Febbraio 2018

La cucina italiana alla conquista di Londra!

La cucina italiana è qualcosa di molto più complesso della visione stereotipata che spesso viene veicolata all’estero. Lo sanno bene a Londra dove la colonia di decine di migliaia di italiani sta fattivamente “educando” la popolazione locale ad apprezzare sempre di più le ricette regionali e tradizionali del Bel Paese. La piattaforma LoveItalianLife ha lanciato un concorso per premiare il miglior ristorante italiano a Londra e ha premiato “RossodiSera”.

Business: Si diffonde la professione del “foodteller”!!

Un Paese come l’Italia, unico al mondo per quel che riguarda la tradizione culturale e culinaria, potrebbe trasformare tutto quel che riguarda il cibo, dall’export fino alla produzione, in un vero e proprio volano di crescita economica e non solo. Mentre l’export attraversa un periodo felice, si stanno diffondendo delle nuove professioni legate al cibo che potrebbero acquistare rilevanza e importanza da qui ai prossimi mesi. Tra queste figura sicuramente il “foodteller”, letteralmente il narratore del cibo, ovvero un professionista che cerca di utilizzare le proprie doti divulgative per valorizzare i prodotti, alimentare la curiosità e utilizzare le emozioni per creare legami e ampliare la rete di followers e clienti potenziali.